Client per comunicare nella rete IRC
Sulla rete IRC si possono trovare molte discussioni interessanti. Ci vuole solo il client giusto e mIRC è perfetto per questo compito.
IRC è stato il primo protocollo di chat ad avere successo e il client mIRC è da sempre il programma più utilizzato su Windows per comunicare con questo sistema.
L'applicazione è semplice da usare, anche se non immediata come lo sono altri programmi del genere, come Skype. Il primo scoglio nell'utilizzo di mIRC è la necessità di scegliere il server a cui connettersi: ne esistono molti dedicati a questa rete, differenziati da caratteristiche tematiche o nazionali. Ad esempio Azzurra IRC Network è la rete IRC più frequentata dagli utenti italiani. Vi puoi trovare moltissime discussioni, altrimenti dette stanze, che sono i luoghi virtuali dove gli utenti IRC si trovano per discutere.
mIRC riscuote successo grazie ad una sua sintassi di comandi molto potente, che bisogna imparare a conoscere se non si vuole fare la figura dei pivelli quando si partecipa a una discussione. Un esempio di comando mIRC è "/nick" che ti permette di cambiare il tuo nome utente (nickname) in qualsiasi momento.
I comandi sono molto utili e soprattutto se ne possono programmare di nuovi, imparando lo specifico linguaggio di mIRC.
Bisogna però stare attenti: per questo e altri motivi, le chat IRC sono uno dei posti più insicuri della rete. È molto facile nell'euforia di una discussione fare qualche cosa di sbagliato, o accettare un file malevolo da un altro utente. Niente di preoccupante comunque: basta un po' di buon senso per evitare spiacevoli situazioni e godersi uno dei sistemi più utilizzati per comunicare in tempo reale.
Opinioni utenti su mIRC
di Anonymous
non è in italiano !.
Non capisco perchè viene definito italiano se è solo in lingua inglese. Dove trovo una versione in lingua italiana?